
Se jeans, scarpe, accessori che non si usavano più, una volta finivano nel bidone, da un anno a Rimini questo non accade più. Molti giovani e non si recano infatti al Minimarket del Riciclo. Il negozio-brand di via Sigismondo che ha aperto 7 punti vendita in Italia e che inaugurerà altri 5 punti vendita entro fine anno. Nato dall'idea di due riminesi, Davide Frappietri e Filippo Lombardo, dà la possibilità di personalizzare e rendere unico i propri capi d'abbigliamento e accessori, nuovi o usati. Come? Rovinando, rattoppando, personalizzando con disegni o borchie, creando un total look. "Molta gente ci porta il proprio capo da casa, che non usa più e noi gli rimettiamo mano insieme al ragazzo" sottolinea Davide Frappietri "che diventa stilista per 10 minuti".
In un momento di crisi i due hanno pensato che l'unico modo per emergere era quello di avere un'idea unica, originale, che a Rimini non si era mai vista. Idea emulata e riproposta in tutta Italia. Partiti come brand distributori, il passaggio a
Rimini: il Minimarket del riciclo diventa moda in Italia e all'estero
negozio è stato quasi immediato e il marchio sta prendendo sempre più forza, tanto da fargli già pensare a nuovi punti vendita oltre i confini. Anche l'arredamento interno del Minimarket, segue il motto appeso nel negozio "Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma". Caffettiere, vecchi stereo, lampadine, mobili e libri che trovano nuova vita all'interno del punto vendita. Una filosofia quella dei due giovani riminesi, che è piaciuta anche a Comuni e privati, tanto da coinvolgerli in alcune iniziative. E per il futuro, conclude l'ideatore "Si spera che tutto continui e che i ragazzi restino sempre contenti di quello che tiriamo fuori".
"Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma"
La trasmissione green reports parla di disoccupazione giovanile e di start-up innovative. Abbiamo intervistato Davide Frappietri uno dei soci del Minimarkket del riciclo per dare un esempio di aziene ceate da giovani ragazzi che hanno voglia di mettersi in gioco.
In un momento di crisi i due hanno pensato che l'unico modo per emergere era quello di avere un'idea unica, originale, che a Rimini non si era mai vista. Idea emulata e riproposta in tutta Italia. Partiti come brand distributori, il passaggio a negozio è stato quasi immediato e il marchio sta prendendo sempre più forza, tanto da fargli già pensare a nuovi punti vendita oltre i confini.
Da oggi anche Guè Pequeno. Lo streetwear che torna vero streetwear, ma nella forma più attuale di oggi: all-over di alto livello e tanto stile. Gli argomenti cult: orologioni, macchinone, champagne. Icone di un mondo dorato, un modo per puntare un obiettivo, un sogno di una vita per chi sgobba in strada sporcandosi le mani, ma anche un modo per giocare, con auto-ironia.
La collezione si presente con una serie di grafiche devastanti realizzati dalla magia di Giorgio Di Salvo e con produzione Minimarket del Riciclo: ovvero, il massimo oggi disponibile sulla piazza. Il brand owner e testimonial numero uno è lui: Guè Pequeno e state tranquilli quindi che la sovra-esposizione è assicurata.
Arrivano nel circuito store di Minimarket del Riciclo e sull’e-shop online ufficiale: Superfly Deluxe. Tutti i migliori store possono oggi ordinare direttamente sullo showroom online: Welcome Order.
Altarimini






