top of page

La sezione dedicata alla raccolta delle news più importanti inerenti all'eco-moda a Rimini e nel mondo, al tema dell'ecologia e al rispetto dell'ambiente e della natura che ci circonda. 

Un’altra importante denuncia da parte di Greenpeace pone al centro dell’attenzione la presenza di sostanze chimiche pericolose nei capi d’abbigliamento e questa volta coinvolge i brand dello sport.Sotto il mirino dell’associazione ambientalista i capi di 13 marchi leader mondiali dello sport wear, da Adidas a Salewa..

                                                                                                 Leggi intero articolo..

ECO FASHION NEWS

Se jeans, scarpe, accessori che non si usavano più, una volta finivano nel bidone, da un anno a Rimini questo non accade più. Molti giovani e non si recano infatti al Minimarket del Riciclo. Il negozio-brand di via Sigismondo che ha aperto 7 punti vendita in Italia e che inaugurerà altri 5 punti vendita entro fine anno. Nato dall'idea di due riminesi...

                                                                                                 Leggi intero articolo..

13.12.2013

19.12.2013

Laboratori dinnovazione, analisi di nuovi mercati. LArea dellEx Macello Comunale di Rimini diventerà, entro il 2013, una Tecnopoli. Cioè una struttura capace di unire il recupero di materiali o lenergia dei rifiuti ai nuovi tessuti e tecnologie per la moda ed i prodotti cosmetici. I promotori sono lAlma Mater Studiorum Università di Bologna, con il supporto del Comune..                                                                                                                                                                                          Leggi intero articolo..

Sono sempre di più i calzaturifici che per competere in un mercato concorrenziale come quello delle scarpe puntano sulla sostenibilità. Ecco nascere le scarpe vegan, come quelle proposte da Altrescarpe Bioworld: prodotte con materiale naturale o a basso impatto ecologico e lavorate artigianalmente..

                                                                                                                                  Leggi intero articolo..

02.11.2013

Tempo fa vi avevamo parlato del consumo di acqua per la produzione di ogni singola maglietta, circa 2.700 litri (leggi qui: 2.700 litri di acqua: è il prezzo per una sola maglietta) che vengono impiegati nell’intero processo, dalla coltivazione del cotone fino al confezionamento in fabbrica.Inoltre, nel processo di trattamento del tessuto, circa il 40% del cotone coltivato diventa sfrido e rimane inutilizzato. 

                                                                                                 Leggi intero articolo..

09.10.2013

E se il perfetto paio di calzini esistesse davvero? Potremo dire addio agli odori sgraditi e alle antiestetiche grinze. Ma sempre rispettando l’ambiente! Con 16 chicchi di caffé e una bottiglia di plastica da mezzo litro infatti, si ricavano due paia di Atlas Socks, un particolare tipo di calzettoni realizzati dalla Ministry Of Supply, la compagnia di ingegneri, designer, scienziati lanciata nel 2012 da una costola del MIT di Boston.  

                                                                                                                                  Leggi intero articolo..

29.09.2013

02.09.2013

Oggi passeremo in rassegna una pillola di futuro un po’ particolare, che potrà piacere o meno, ma che è indubbiamente suggestiva.Un designer industriale, Joshua Harris ha avuto la bizzarra ma utile idea di creare una.. stampante per abbigliamento. Si tratta di un apparecchio che consente, una volta selezionato un disegno digitale, di stampare esattamente l’abito con materiali di tessuto di recupero cioè vecchi maglioni e abiti da buttare.                             

                                                                                                                                 Leggi intero articolo..

Stilisti, designer, star di Hollywood, insieme al marketing delle aziende più innovative scoprono l’ecologia. Sostenibilità e responsabilità nei confronti dell’ambiente diventano così simbolo di una nuova estetica del lifestyle quotidiano.I vestiti? Ecofrendly. Con materiali rispettosi dell’ambiente, come la soia, il cotone coltivato senza pesticidi, il bambù e il cocco..                                                                                                                                                               Leggi intero articolo..

25.08.2013

Quali indicazioni abbiamo che oggi la moda sostenibile stia effettivamente guadagnando uno spazio nelle decisioni di acquisto dei consumatori? 

Ci sono ovviamente diversi segnali deboli e sensazioni che ciò stia avvenendo - molti di questi si trovano anche nei post di sustainability-lab - mancano tuttavia ancoraggi a informazioni strutturate e utilizzabili..

                                                                                                                                 Leggi intero articolo..

01.08.2013

bottom of page